Giardini Aperti, il blog dedicato a giardinaggio e design di esterni!


Benvenuti nel mondo vibrante del giardinaggio, un angolo speciale dove la natura incontra la creatività. Giardini Aperti è o diventerà il vostro compagno ideale, una risorsa preziosa a guidervi attraverso un meraviglioso viaggio nel giardinaggio, esplorando la magia delle piante da interno, piante da giardino, affascinanti tecniche di giardinaggio nuove o tradizionali e consigli, tips e idee per decorare i vostri spazi verdi per creare dei veri e propri paradisi domestici. Da piante lussureggianti che decorano il vostro spazio interno a meravigliosi giardini all'aperto che riflettono la vostra personalità, ogni elemento ha una storia da raccontare.

Se siete alla ricerca di un luogo dove iniziare ad accumulare conoscenze sul giardinaggio o approfondire quelle già in vostro possesso, Giardini Aperti è il posto ideale! Cerchiamo di usare sempre un linguaggio chiaro e ben definito, senza scendere troppo in definizione ultra tecniche o scientifiche. Il contenuto che proponiamo è una guida costante, aggiornata, per far sì che ogni pianta nel vostro giardino o nella vostra casa possa fiorire nel miglior modo possibile, senza trasformarvi in veri e proprio botanici.

Se cercate idee su come abbellire il vostro spazio verde, o semplicemente volete saperne di più sul mondo vegetale, siete caldamente invitati a sfogliare i nostri articoli, a condividere le vostre esperienze e a diventare parte di questa crescente comunità di appassionati. Se le piante sono la vostra passione, o se semplicemente siete curiosi di saperne di più, allora benvenuti nel nostro blog, dove ogni giorno è una nuova opportunità per crescere e fiorire insieme.
Piante da bagno: come fare se hai poca luce?

Redazione

piante per bagno con poca luce
Uno degli ambienti più sottovalutati quando si parla di piante da interno è senz’altro il bagno. Un po’ perché spesso i bagni degli appartamenti moderni non dispongono di sufficiente metratura per ospitare piante e fiori, un po’ perché il bagno occupa preoccupazioni più pratiche che di interior design (anche se va detto che negli ultimi…
Continua a leggere

Quando e come seminare il prato?

Sei un amante del verde e hai la fortuna di possedere un prato? Se sì, allora sei nel posto giusto! In questo post, ti fornirò tutte le informazioni di cui hai bisogno sulla semina del prato. Scoprirai quando seminare, come seminare e gli errori da evitare. La semina del prato è un processo fondamentale per…

come e quando seminare il prato

Acero Giapponese: dalla semina alla cura

Benvenuti nel nostro blog dedicato agli amanti del pollice verde! Oggi esploreremo l'affascinante mondo dell'Acero Giapponese, una pianta da giardino ornamentale amata da molti giardinieri per la sua bellezza e versatilità. In questo articolo, ti guideremo attraverso la storia, le caratteristiche, le cure e le principali malattie dell'Acero Giapponese, Preparati a scoprire tutto ciò che…

acero giapponese

La pianta di Basilico: caratteristiche, semina, annaffiatura e cura

Il basilico, una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, è da secoli uno degli ingredienti più apprezzati e versatili della cucina italiana. Originario dell'India, il basilico è stato introdotto nel Mediterraneo dai greci e successivamente diffuso in Italia dai romani, diventando un protagonista indiscusso della gastronomia italiana. La varietà più comune, l'Ocimum basilicum, è…

pianta di basilico

Pianta di Peonia: caratteristiche e cura

Le peonie sono piante da giardino affascinanti e amate dagli appassionati di giardinaggio con il pollice verde. Conosciute per la loro bellezza e varietà di colori, le peonie sono una scelta popolare per i giardini e i bouquet floreali. Le peonie sono piante perenni appartenenti alla famiglia delle Paeoniaceae. Questa famiglia è strettamente correlata alla…

pianta di peonia

Arieggiatura del prato: cos’è e perchè è importante

L'arieggiatura del prato, anche nota come sfeltratura, è una tecnica di giardinaggio importante per mantenere un manto erboso sano e rigoglioso. Consiste nella rimozione del feltro, uno strato di materiale organico che si accumula sulla superficie del prato nel corso del tempo. Il feltro è costituito da foglie, resti di sfalcio, pezzi di radici e…

cos'è l'arieggiatura del prato